Il “UEPG Sustainable Development awards” è un premio che è stato istituito da UEPG ( la Federazione europea che raggruppa le associazioni nazionali di categoria ) per valorizzare le imprese di cava che si sono distinte nell’ ambito dello Sviluppo Sostenibile.
Istituito nel 1997 e cresciuto nel corso degli anni , sia come numero di partecipanti che come interesse suscitato presso gli interlocutori istituzionali europei, coinvolge ora oltre alle imprese del settore estrattivo il mondo dei fornitori di macchinari e servizi , delle professioni e delle Organizzazioni non governative che sono vicine ai temi dell’ ambiente e dell’ attività estrattiva.
L’ edizione del 2019 ha visto presentate 53 candidature , in rappresentanza di 13 Paesi europei .
ANEPLA ha selezionato per l’ Italia 4 progetti da candidare e ben 3 di questi sono stati premiati.
La Inerti San Valentino srl di Bussolengo ( VR ) ha vinto il primo premio nella categoria “Best practice in innovation or re cycling, marine or manifactured aggregates” per l’ originalità , ed il grande investimento sotteso, del progetto “Ecosand” , una sabbia dalle caratteristiche prestazionali equivalente a quella naturale ed ottenuta da un mix di materiali di risulta di altri cicli industriali opportunamente tattati.
La Nuova Demi srl di Brembate ( BG ) ha ottenuto una “menzione speciale” nella categorie “Special award for biodiversity” , per la cura sempre prestata nell’ ambito del bel progetto di recupero ambientale , che dura da decenni, all’ aspetto specifico della biodersità e per il parco di energia solare che ne rappresenta il logico completamento.
Il terzo progetto progetto premiato è stato invece il frutto di una collaborazione congiunta, realizzato cioè da Bonanno srl ( primaria azienda di scavi e trasporti di Milano ) e la Cantoni & C Spa ( specializzata nell’ allestimento di automezzi per cava – cantiere di Boffalora Ticino, Milano ) per conto di Holcim Aggregati e Calcestruzzi Spa si è distinto nella categoria “health and safety best practice “, per la realizzazione di un dispositivo anti schiacciamento della cabina in caso di rovesciamento ( in gergo ROPS – FOPS ) .
La cerimonia di premiazione si è tenuta a Bruxelles ed ha visto la partecipazione di oltre 200 ospiti , con l’ intervento come Guest speaker di Peter Dröll, Director Prosperity in DG Research & Innovation and William Neal, Advisor of the Director for Circular Economy and Green Growth in DG Environment.
Vi aspettiamo numerosi alla prossima edizione !! ( 2022 )