DEQ_DIGIECOQUARRY_Logo

DigiEcoQuarry – Meeting a Milano

Si è svolto nei giorni dal 3 al 4 Novembre 2022 a Milano il terzo Meeting internazionale di DigiEcoQuarry.

1667465068178

L’obbiettivo di DEQ (progetto internazionale co-finanziato dalla Commissione EU nell’ambito del programma Horizon2020 con circa 13 Milioni di euro) è quello di sfruttare tutto il potenziale delle “Cave Digitali” attraverso un significativo passo avanti nella digitalizzazione dei processi e nelle capacità di automazione per il settore degli aggregati.

Qui il link alla pagina del progetto.

DIGIECOQUARRY mira a progettare, sviluppare e validare in 5 ambienti pilota un Innovative Quarrying System (IQS) comprendente sensori, processi, strumenti e metodi per l’acquisizione, l’elaborazione e la condivisione dei dati per fornire un controllo di processo integrato digitalizzato, automatico e in tempo reale per le cave di aggregati.

DEQ-Infographic_001_horizontal_web-1200x849

Tra le società che partecipano a questo consorzio, l’Italia è ben rappresentata in quanto ne fanno parte, tra i produttori ed estrattori di aggregati Holcim Aggregati Italia (uno di questi 5 ambianti pilota si trova in Italia, più precisamente in cava a Pioltello – MI), e tra i produttori di sistemi di gestione Ma-Estro (socio fondatore della sezione Beni & Servizi di ANEPLA).

1528a2db-c8be-40ab-a027-0a3fa2985f46

Questo importante tema dell’innovazione e nello specifico l’importante esperienza di questo consorzio, saranno oggetto di approfondimento nella Parte Pubblica dell’Assemblea annuale di ANEPLA che si terrà Venerdì 25 Novembre p.v. presso Confindustria Bergamo.

Vi invitiamo a restare aggiornati su questo sito per i dettagli della giornata che verranno resi noti a breve.

Check Also

Assemblea Ordinaria ANEPLA 2022

Assemblea Ordinaria ANEPLA 2022 e rinnovo Presidenza

Il giorno 25 Novembre 2022 si è tenuta l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione presso l’Auditorium di Confindustria Bergamo. L’assemblea …