ANEPLA sarà presente, anche quest’ anno come di consueto, al Salone Ecomondo a Rimini (6 – 9 novembre)
sia con un’ iniziativa di aggiornamento ed approfondimento di temi tecnici rivolta agli operatori del settore ed ai tecnici del mondo estrattivo / minerario, che con un’ esposizione collettiva dei propri associati alla sezione “Beni e Servizi “.
Nella giornata del 7 Novembre ( sala Gemini, Padiglione C4 ) , si terrà infatti un workshop sull’ “economia circolare applicata all’ attività estrattiva e mineraria : sottoprodotti e materie prime alternative e soluzioni per il riciclo degli inerti” che si propone di valorizzare soprattutto la ricchezza delle esperienze in corso in tema di riciclaggio e valorizzazione di materiali alternativi.
Saranno toccati tanti temi diversi, sia per quanto riguarda il processo di lavorazione dei materiali che i possibili campi di impiego. Il recupero degli sfridi di calcestruzzo, la produzione di un calcestruzzo a basso impatto, il recupero dell’ asfalto, delle terre e rocce di scavo, dello smarino di galleria, dei limi di lavaggio, delle scorie di acciaieria, il soil washing saranno alcuni dei principali temi trattati nel corso del seminario che sarà articolato in mattinata pomeriggio , con rinfresco offerto da ANEPLA a pranzo.
Parallelamente alle iniziative di aggiornamento professionale ed istituzionale proprie di ANEPLA, ci sarà anche l’ occasione di un confronto diretto con alcuni dei partner dell’ associazione appartenenti alla sezione” Beni e Servizi” che esporranno le proprie tecnologie, prodotti e servizi nell’ ambito di un’ esposizione collettiva sempre nel padiglione C4. ( Full Service, Ma-estro , Mapei , O.L.F. , Officine Meccaniche Tonon , Re Sergio Autotrasporti , Sovatec , Unicalce ,VEI )
Clicca qui per scaricare il programma.
L’evento è gratuito ed aperto a tutti. E’ necessaria la registrazione tramite il sito ANEPLA.